Gli albi di Occidente. Vol. 2
Albo
- Tipo
- Albo
- Data uscita
- Aprile 2008
- Copie disponibili
- nessuna
- Pagine
- 32
- Rilegatura
- brossura
- Tempi medi di preparazione prima della spedizione
- 5 giorni
- Venduto da
- Bazaar del Fantastico
bazaar@delosstore.it
- Autore
- Mario Farneti e Piero Viola
- Collana
- Gli albi di Occidente n. 2
Cagliostro E-Press 2007 - Reparto
- Fantascienza
- Genere
- Fantascienza
1962, il fuoco sacro, le Vestali, i Pontifices, Giulia Flaviani Morosini, la Scuola Superiore di Telecomunicazioni di Fiume, Romano Tebaldi, Grugno, Neno Armanni e i loro ricordi... 30 marzo 1948, Armenia: in un villaggio sperduto vicino il lago Sevan si svolge uno degli episodi chiave della Terza Guerra Mondiale. Dopo la caduta di Mosca, il 10 marzo, l’Armata Rossa si dissolse. Le varie repubbliche si separarono dall’Unione Sovietica e chiesero la pace autonomamente. Fu proprio intorno al 30 marzo che Stalin, fuggiasco in Armenia dopo l’armistizio, stava per riparare in Cina. Quel giorno il 42° Battaglione da sbarco Camice Nere “M” era là per caso e i suoi valorosi componenti avrebbero scritto una della più eroiche pagine della storia italiana di tutti i tempi. Gli Albi di Occidente sono l'adattamento a fumetti dei romanzi del ciclo Occidente di Mario Farneti, già bestseller di vendita dell'Editrice Nord e dell'Editrice TEA.