Venezia
racconto lungo- Anteprima
- Data uscita
- Febbraio 2025
- Protezione DRM
- Watermark
- Formati disponibili
- EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions, oppure dispositivi o app Kindle
- Pagine
- 27 (stima)
- Venduto da
- Delos Digital srl
- Autore
- Ivo Lombardo
- Collana
- Playlist n. 25
Delos Digital 2025 - ISBN: 9788825431889 - Genere
- Narrativa 〉 Brevi Racconti
Narrativa 〉 Patrimonio Culturale
Narrativa 〉 Politico
Un racconto ispirato dalla canzone Venezia, di Francesco Guccini.
L’incontro con il titolare di una bottega di oggettistica artigianale tipica, in fase di chiusura definitiva dell’attività, è per l’autore l’occasione di ragionare sulla lenta agonia di Venezia come città che vive dei suoi abitanti e di una sua vera essenza, vittima consapevole dell’overtourism. Lo fa in modalità semi-narrativa, stimolato dalle note e dalle parole, purtroppo in buona parte anticipatrici, della canzone Venezia, di Francesco Guccini.
Ivo Lombardo è nato a Venezia nel 1964. Laureato in Scienze Biologiche, è stato per molti anni ricercatore sulle problematiche inerenti alla pesca nell’Alto Adriatico. Attualmente lavora nel settore amministrativo del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Alla professione ha spesso affiancato attività pubblicistica presso varie istituzioni culturali del veneziano. Di recente, si è inserito nel settore dei fumetti come sceneggiatore (in particolare per la Sergio Bonelli Editore) e divulgatore presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha già pubblicato svariati romanzi e racconti, tra cui: Una partita di calcio a Venezia (romanzo breve, 1998), Ricordi veneziani di fine millennio (romanzo-saggio, 2002), Strane situazioni (ricordando Edgar Allan Poe) (raccolta di racconti, 2010); L’appartamento veneziano (romanzo, 2013); Strane situazioni (la realtà è più strana della fiction) (raccolta di racconti, 2019), Nemesi di un mito (raccolta di racconti, 2021), Sherlock Holmes a Venezia (romanzo, 2021).