Dizionario delle signore del giallo in tivù
saggio- Anteprima
- Data uscita
- Febbraio 2025
- Protezione DRM
- Watermark
- Formati disponibili
- EPUB per iPad, iPhone, Android, Kobo o altri ebook reader, Mac o PC con Adobe Digital Editions, oppure dispositivi o app Kindle
- Pagine
- 266 (stima)
- Venduto da
- Delos Digital srl
- Autore
- Federica Marchetti
- Collana
- Atlante del Giallo n. 9
Delos Digital 2025 - ISBN: 9788825431735 - Genere
- Arti Rappresentative 〉 Televisione 〉 Storia e Critica
Critica letteraria 〉 Femminista
Settant'anni di donne investigatrici in tv. Con un glossario dei termini televisivi.
La fiction televisiva è stata a lungo sottovalutata. Un fenomeno circolare: la tv era sottovalutata e autori e attori di qualità se ne tenevano alla larga, il che alimentava la svalutazione stessa del settore. In anni più recenti, anche grazie prima alle tv via cavo e poi agli streaming, la situazione è cambiata. Tanto che in Italia è proprio cambiato il termine, da “telefilm” a “serie tv”. Intanto, insieme alla rivalutazione della tv, cresceva parallelamente la rivalutazione dei personaggi femminili, che da controparti spesso secondarie, seppure con notevoli eccezioni, acquisivano sempre più importanza raggiungendo spesso il centro dell'obiettivo. Questo libro si concentra sul genere giallo-investigativo ricordando tutte le serie e le sue protagoniste. Settant'anni di donne investigatrici in tv.
Federica Marchetti è scrittrice, freelance, webmaster e art director. È nata a Viterbo il 28 gennaio del 1966: nello stesso giorno, nel 1547, moriva re Enrico VIII Tudor e nel 1813 veniva pubblicato Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen. Ha esordito poco più che ventenne con la poesia. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne con una tesi su Léo Malet. Nel 2000 ha creato la fanzine sul giallo Il Gatto Nero. Oltre a collaborare con siti e riviste con articoli, recensioni e interviste, ha organizzato e curato numerosi (oltre 200) incontri culturali tra cui due edizioni della rassegna Viterbo in Giallo. Nella sua città collabora con Caffeina Cultura, cura club di lettura e organizza cene con delitto scrivendone anche i testi. È autrice di narrativa, di saggistica e di un curioso libro autobiografico.
Questo libro è solo in versione ebook. Vorresti un’edizione stampata?
Acquisteresti volentieri un’edizione stampata di questo libro? Faccelo sapere indicando qui sotto nome e cognome: se avremo abbastanza adesioni la pubblicheremo!