Occhi di fuoco
Romanzo
- Data uscita
- Gennaio 2013
- Condizioni
- Copie disponibili
- poche
- Venduto da
- Collezione Privata
collezioneprivata@delosstore.it
- Autore
- Michael Bishop
- Collana
- Cosmo Argento n. 183
Editrice Nord - Genere
- Fantascienza
CA 183
OCCHI DI FUOCO
di Michael Bishop
La missione dell’astronave terrestre D/tarmakaya sul pianeta Gla Taus si è rivelata un fallimento. Il comandante, Günter Latimer, è stato giustiziato da una setta di fanatici religiosi e i suoi due figli cloni, Abel e Seth, sono stati catturati. Ma per essi si apre una via d’uscita: la potente Lady Turshebsel offre loro l’opportunità di far ritorno sulla Terra, purché prima accettino di guidare una pericolosa missione diplomatica sul pianeta Trope, allo scopo di negoziare il trasferimento forzato di una comunità ribelle di Tropiani sullo stesso Gla Taus. Lo Sh’gaidu, come viene chiamata questa singolare ed enigmatica comunità, è composto di poche centinaia di individui, ma da secoli resiste strenuamente a qualsiasi tentativo d’integrazione, opponendosi al razionalismo tecnologico della civiltà di Trope con una fede in valori mistico-spirituali. Il mistero e il fascino che circondano la contro-cultura Sh’gaidu sono riflessi nelle straordinarie caratteristiche fisiche e mentali di queste creature umanoidi, e soprattutto nei loro occhi inquietanti ed irreali, simili a cristallo: occhi di fuoco che esprimono una imperscrutabile alienità. Il giovane Seth Latimer viene così catapultato fra tensioni e conflitti dall’esito quanto mai incerto, che affondano le loro radici nel lontano passato. Vittima egli stesso di inganni e macchinazioni, Seth dovrà proseguire il suo tormentato viaggio nell’alienità di questa razza, dove lo attendono amare sorprese e sconcertanti rivelazioni.
Un romanzo singolare e coinvolgente nel quale Michael Bishop ripropone la densità e il fascino inimitabile dei suoi ritratti di antropologia aliena.
OCCHI DI FUOCO
di Michael Bishop
La missione dell’astronave terrestre D/tarmakaya sul pianeta Gla Taus si è rivelata un fallimento. Il comandante, Günter Latimer, è stato giustiziato da una setta di fanatici religiosi e i suoi due figli cloni, Abel e Seth, sono stati catturati. Ma per essi si apre una via d’uscita: la potente Lady Turshebsel offre loro l’opportunità di far ritorno sulla Terra, purché prima accettino di guidare una pericolosa missione diplomatica sul pianeta Trope, allo scopo di negoziare il trasferimento forzato di una comunità ribelle di Tropiani sullo stesso Gla Taus. Lo Sh’gaidu, come viene chiamata questa singolare ed enigmatica comunità, è composto di poche centinaia di individui, ma da secoli resiste strenuamente a qualsiasi tentativo d’integrazione, opponendosi al razionalismo tecnologico della civiltà di Trope con una fede in valori mistico-spirituali. Il mistero e il fascino che circondano la contro-cultura Sh’gaidu sono riflessi nelle straordinarie caratteristiche fisiche e mentali di queste creature umanoidi, e soprattutto nei loro occhi inquietanti ed irreali, simili a cristallo: occhi di fuoco che esprimono una imperscrutabile alienità. Il giovane Seth Latimer viene così catapultato fra tensioni e conflitti dall’esito quanto mai incerto, che affondano le loro radici nel lontano passato. Vittima egli stesso di inganni e macchinazioni, Seth dovrà proseguire il suo tormentato viaggio nell’alienità di questa razza, dove lo attendono amare sorprese e sconcertanti rivelazioni.
Un romanzo singolare e coinvolgente nel quale Michael Bishop ripropone la densità e il fascino inimitabile dei suoi ritratti di antropologia aliena.