Alla Fonte del Re - Pulp N. 2
Rivista
- Data uscita
- Febbraio 2025
- Condizioni
- Copie disponibili
- solo una copia
- Venduto da
- BCLibri
bclibri@delosstore.it
- Autore
- Daniela Piegai
- Collana
- Pulp n. 2
Pulp 1983 - Genere
- Fantascienza
E' il numero 2 del maggio/giugno 1983
Una rivista bimestrale di grande formato (cm.21 x 30) assai rara - contiene il romanzo "alla fonte del re" di Daniela Pagai e racconti di Iginio Bonazzi e di Franck L. Tarrobie
lla fonte del re
In una terra popolata di individui perfettamente integrati e asserviti, è difficile per un ragazzo semiselvaggio e dotato di una vivace intelligenza sopravvivere libero, sfuggendo alla vigilanza della polizia al soldo dei Ladani, classe dominante e privilegiata. Kàido non solo ci riesce, ma lo ritroviamo,nei panni di uno spericolato e allegro astronauta e al fianco di un bizzarro alieno maniaco per le citazioni letterarie, intento ad una missione alquanto misteriosa. Tuttavia, in un tempo 'anche troppo breve, eccolo, vecchio e smemorato, in un allucinante ricovero per anziani, situato al più infimo livello della capitale di un lontano pianeta. E sembra che egli sia depositario di un segréto che, con tutti i mezzi, altri cercano di far riaffiorare dai meandri della sua mente ottenebrata.
E c'è una signora vestita di bianco, in una candida e lussuosa villa, che fa dei progetti su una bimba Mugdi scacciata dalla sua tribù e che sembra dotata di strani poteri.
E c'è un altero Coordinatore, che fa dei progetti per il ritrovamento del leggendario "Antidoto", anche a costo di sacrificare , non importa quanti esseri umani.
E c'è un cacciatore, che non fa progetti poiché è soddisfatto della sua vita semplice in compagnia di un lupo, di una donnola e di un tasso, ma che, scavando in un mucchio di neve...
E, infine, partecipi di un gioco cosmico in cui innumerevoli razze si confrontano giorno dopo giorno, i sinistri imenotteri del pianeta Carina ^ tramano nell'ombra degli immensi golfi galattici, intenti a perfezionare un loro disegno incredibilmente alieno.
Con notevole abilità, l'autrice si sposta di continuo da una A situazione o da un ambiente ad altri completamente diversi, alternando momenti di delicata poesia e attimi di velata tristezza, dialoghi scanzonati e azioni rapidissime, amore e tragedia, il tutto venato di una appena accennata intonazione ironica. E ci trascina così, A irresistibilmente, fino alla inopinata conclusione,