prezzo: € 3,50

Demolition Man

Romanzo


Data uscita
Settembre 2021
Condizioni
 
very fine legenda
Copie disponibili
solo una copia
Venduto da
BCLibri
bclibri@delosstore.it
Autore
Richard Osborne
Collana
Superbestseller n. 343
Sperling & Kupfer 1994
Genere
Fantascienza

ROMANZO mai ristampato e NON DISPONIBILE NELLE LIBRERIE - ASSAI RARO - Brossura - TRATTO DALL’OMONIMO, STREPITOSO FILM,INTERPRETATO DA SYLVESTER STALLONE E...

TRAMA DELL'OMONIMO FILM da Wikipedia
Demolition Man è un film di azione-fantascienza del 1993, diretto da Marco Brambilla ed interpretato da Sylvester Stallone, Wesley Snipes e Sandra Bullock
Trama
Los Angeles, 1996: il sergente John Spartan, chiamato "Demolition Man", riesce finalmente a catturare l'immane criminale Simon Phoenix, solo che nell'esplosione di un palazzo restano coinvolti anche gli ostaggi (30 passeggeri di un autobus). Entrambi i protagonisti vengono quindi condannati a "congelamento correttivo" in un criopenitenziario.
Il 3 agosto 2032, durante la prima udienza per il rilascio, Phoenix riesce a liberarsi e fuggire, commettendo i primi omicidi. La polizia interviene ma si ritrova impreparata a far fronte alla violenza di Phoenix: la società ha subìto enormi cambiamenti, anche la città di Los Angeles adesso si chiama San Angeles, e ora tutti i cittadini sono buoni, educati e tranquilli. Nessun poliziotto è addestrato per affrontare un simile criminale. Il tenente Lenina Huxley viene a sapere che nel XX secolo è stato John Spartan a catturare Phoenix, per cui ne propone lo scongelamento anticipato. Spartan, una volta scongelato e rientrato in servizio attivo, torna a dare la caccia a Phoenix.
Phoenix viene a sua volta informato dal dottor Raymond Cocteau che durante l'ibernazione è stato rieducato come un super soldato, allo scopo di eliminare Edgar Friendly, un ribelle che sta a capo di coloro che si rifiutano di vivere secondo quelle regole di "quiete e serenità" che sono state imposte dallo stesso Cocteau, preferendo rifugiarsi in gallerie sotterranee, con il rischio di morire di fame.
Durante uno scontro in una macchina della polizia, Phoenix rivela a Spartan di essere stato lui stesso nel 1996 ad uccidere i 30 ostaggi, e questo prima ancora che i due protagonisti venissero a trovarsi faccia a faccia all'interno dell'edificio. Phoenix si ribella a Cocteau e lo uccide, progettando poi di scongelare tutti i detenuti del criopenitenziario, in modo da ottenere un esercito con cui conquistare la città.
Lo scontro finale tra Spartan e Phoenix si svolge proprio nel criopenitenziario e costituisce la fine di quel mondo eccessivamente pulito, permettendo l'incontro tra cittadini e ribelli.