25 racconti del terrore vietati alla TV
Antologia
- Data uscita
- Luglio 2012
- Condizioni
- Copie disponibili
- nessuna
- Venduto da
- Bazaar del Fantastico
bazaar@delosstore.it
- A cura di
- Alfred Hitchcock
- Collana
- Il Brivido e l'Avventura n. 1
Feltrinelli 1959 - Reparto
- Fantastico
- Genere
- Giallo, Thriller, Narrativa
MANCA LA SOVRACOPERTINA.
INDICE
Prefazione di Alfred Hitchcock
11 Dal momento che sono un assassino di Arthur Williams
30 Lukundu di Edward Lucas White
48 Una donna rara di William Sansom
53 La perfezionista di Margaret St. Clair
69 Quanto costa una testa di John Russell
83 La signorina Lucy si innamora di Q, Patrick
101 Sredni Vashtar di "Saki" (H. H. Munro)
108 Gronda di sangue Amore di Philip Mac-Donald
137 II ballerino di Jerome K. Jerome
146 L'incantesimo dei runi di M. R. James
174 Una voce nella notte di William Hope Hodgson
189 Come venne l'amore per il professor Guildea di Robert S. Hichens
241 II momento della decisione di Stanley Ellin
271 Un laureato della giungla di James Francis Dwyer
285 Ricetta per omicidio di C. P. Donnei jr.
291 Nunc dimittis di Roald Dahl
318 La selvaggina più pericolosa di Richard Connell
348 La signora sul cavallo grigio di John Collier
358 La statua di cera di Alfred McLelland Bur-rage
373 La moglie mite di Thomas Burke
385 La "cosa" alla porta di D. K. Broster
415 Giuoco d'ottobre di Ray Bradbury
426 In riva al lago di Robert Bloch
448 II mattacchione di Robert Arthur
458 L'abisso di Leonid Andreev
Le storie di argomento sovrannaturale costituiscono solo una parte
di questo libro, ma il grosso della partita è fatto di racconti gialli,
merce sempre di moda. Tuttavia cerchereste invano, qui, storie di
ammazzamenti da bassifondi, di omicidi all'uso dei barboni.
Non ho niente contro i gangster, capitemi. Alcuni tra i piu
deliziosi delitti sono stati appunto compiuti da criminali
di professione. Tuttavia, in linea di massima, il lavoro piu
interessante, anche in questo campo, è svolto da dilettanti.
Dilettanti molto dotati, ma sempre dilettanti.
È gente che fa il proprio lavoro con dignità, buon gusto e origi-
nalità, e con quel pizzico di senso del grottesco che in queste cose
è come il lievito. Eppoi, non vi scocciano, a cose fatte, raccontan-
dovi com'è che sono diventati quello che sono.
Ci sono squartamenti e sevizie, ma eleganti, sani, come li
fa la gente per bene: ed è proprio questo, secondo me,
che dà il piacere della lettura.
Alfred Hitchcock