La montagna dell'infinito
Antologia personale
- Data uscita
- Aprile 2016
- Condizioni
- Copie disponibili
- nessuna
- Venduto da
- Bazaar del Fantastico
bazaar@delosstore.it
- Autore
- Roger Zelazny
- Collana
- Futuro. Biblioteca di Fantascienza n. 48
Fanucci 1979 - Reparto
- Fantascienza
- Genere
- Fantascienza, Narrativa
Perchè mai si dovrebbe scalare una montagna alta settanta chilometri, la cui vetta supera l’atmosfera del pianeta che la ospita? Forse, perchè raggiungere le vette più alte è un impulso naturale per l’uomo. « La montagna dell’infinito» è uno dei racconti e romanzi brevi compresi in questa antologia, che racchiude il meglio della narrativa di Roger Zelazny, scelto da lui stesso.
« Un autore », ha scritto Robert Silverberg, « che rappresenta uno dei punti fondamentali della fantascienza negli ultimi vent’anni. Le sue storie sono le uniche a presentare il dosaggio perfetto tra estrapolazione scientifica e ricca visione poetica, tra azione incalzante e immaginazione onnipervasiva ». In questo volume troverete storie di antiche civiltà marziane e nuovissime civiltà terrestri; di conflitti senza quartiere con gli elementi scatenati nell’ecologia aliena di pianeti bizzarri; di improvvise aperture sui grandi segreti dell’universo, e del loro effetto sull’animo umano. Racconti diversi nel tema e nello stile, ma legati da un tenace filo conduttore: la nuda, disperata solitudine dell’uomo di fronte alle prove cruciali. Un filo che rappresenta la traccia essenziale di una lunga ricerca stilistica e contenutistica, che ha rinnovato l’intero campo della fantascienza.
« Un autore », ha scritto Robert Silverberg, « che rappresenta uno dei punti fondamentali della fantascienza negli ultimi vent’anni. Le sue storie sono le uniche a presentare il dosaggio perfetto tra estrapolazione scientifica e ricca visione poetica, tra azione incalzante e immaginazione onnipervasiva ». In questo volume troverete storie di antiche civiltà marziane e nuovissime civiltà terrestri; di conflitti senza quartiere con gli elementi scatenati nell’ecologia aliena di pianeti bizzarri; di improvvise aperture sui grandi segreti dell’universo, e del loro effetto sull’animo umano. Racconti diversi nel tema e nello stile, ma legati da un tenace filo conduttore: la nuda, disperata solitudine dell’uomo di fronte alle prove cruciali. Un filo che rappresenta la traccia essenziale di una lunga ricerca stilistica e contenutistica, che ha rinnovato l’intero campo della fantascienza.
Altri titoli che potrebbero interessarti:

Leggende alla fine del tempo€ 8,00 (con Delos Card: € 8,00)

Messa di mezzanotte€ 16,00 (con Delos Card: € 16,00)

Chung Kuo. La montagna bianca€ 16,00 (con Delos Card: € 16,00)

La fortezza nell'occhio del tempo€ 35,00 (con Delos Card: € 35,00)